Partito di Alternativa Comunista

PER SALVARE LA SCUOLA PUBBLICA DAL MASSACRO

PER SALVARE LA SCUOLA PUBBLICA DAL MASSACRO

SOSTENIAMO LO SCIOPERO DEL 17 OTTOBRE

INDETTO DA CUB, COBAS E SDL

 

 

Grave la decisione delle burocrazie di Cgil, Cisl e Uil di indire uno sciopero della scuola per il 30 ottobre quando i giochi saranno fatti.

 

La decisione da parte dei sindacati confederali, Cgil, Cisl e Uil di annunciare - alla vigilia dello sciopero del 17 ottobre indetto da Cub, Cobas e SdL - uno sciopero della scuola per il 30 ottobre (anche se la Cisl si dice già disposta a ritirarlo se la Gelmini "si mostra disponibile al dialogo"...) provoca un grave danno alle mobilitazioni in corso.

Prima di tutto, ha lo scopo evidente di boicottare la riuscita dello sciopero del 17 ottobre, attorno alla cui piattaforma in questi mesi sono nati momenti di mobilitazione tra i lavoratori (precari in primis) per il ritiro del decreto Gelmini. In seconda istanza, crea una divisione tra i lavoratori della scuola e gli altri lavoratori del pubblico impiego, che scenderanno in piazza il 17. Infine e soprattutto, la convocazione dello sciopero il 30 ottobre getta acqua sul fuoco delle lotte in corso, dato che il decreto Gelmini dovrà essere approvato entro il 31 ottobre e, quindi, al momento dello sciopero i giochi saranno fatti (e probabilmente il decreto già approvato).

E' una decisione tanto più grave -che conferma il ruolo storico della burocrazia quale pompiere delle lotte - se si pensa al fatto che, in virtù delle potenzialità di mobilitazione della Cgil, lo sciopero sarà molto partecipato e, se convocato il 17 ottobre insieme a quello del sindacalismo extraconfederale, avrebbe potuto effettivamente dare slancio a una grande mobilitazione fino al blocco delle manovre in atto, rendendo concreta la possibilità del ritiro del famigerato decreto Gelmini. Convocato a fine mese, alla fine della partita, rischia di tramutarsi in azione puramente dimostrativa. Nonostante questo, il Partito di Alternativa Comunista sostiene attivamente tutte le mobilitazioni in difesa della scuola pubblica, dallo sciopero del 17 ottobre fino allo sciopero del 30 ottobre, che - sebbene convocato fuori tempo massimo per non arrecare troppo disturbo - deve trasformarsi in mobilitazione di massa e ad oltranza fino alla cacciata della Gelmini e di Berlusconi.

 

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 

 Giovedì 28 novembre
Zoom 
 

 


Modena (19 ottobre)

e Milano (20 ottobre)


sabato  19 ottobre

Modena


12 ottobre

Cremona

 


7 ottobre


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Trotskismo Oggi n 24

Ultimi Video

tv del pdac